IPOCONDRIA O DISTURBO D’ANSIA DA MALATTIA (DAM): COS’È, SINTOMI E CURE
L’ipocondria è una condizione caratterizzata da una preoccupazione eccessiva e persistente per la propria salute. Chi soffre di ipocondria è costantemente convinto di avere ...
L’ipocondria è una condizione caratterizzata da una preoccupazione eccessiva e persistente per la propria salute. Chi soffre di ipocondria è costantemente convinto di avere ...

Con l’uscita del DSM-5 nel 2013, è stato introdotto un nuovo capitolo dedicato ai disturbi correlati a trauma e stress, ridefinendo la classificazione di condizioni legate a ...
La depressione è un disturbo dell’umore caratterizzato da sintomi tipici. Chi è affetto da depressione vive un profondo senso di disagio, di tristezza profonda e di scarsa o nessuna ...

La depressione nell’anziano è una sfida crescente per la sanità moderna. Spesso, questa condizione è sottovalutata e non diagnosticata correttamente, rendendo fondamentale l’adozione di ...

L’ansia è un’esperienza comune e fisiologica, una reazione naturale che l’essere umano prova di fronte a situazioni percepite come potenzialmente minacciose. È un’emozione evolutiva ...

L’attacco di panico è un evento caratterizzato da un’ansia molto intensa, tachicardia, fiato corto e paura di morire o di impazzire. Può presentarsi in qualsiasi ...
Lo yoga sta diventando una pratica sempre più diffusa anche in ambito clinico e psichiatrico per i benefici che apporta a livello fisico e ...

Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un disturbo psichiatrico caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni. Precedentemente inserito nel capitolo dei disturbi d’ansia oggi, ...

La fobia sociale, detta anche disturbo d’ansia sociale, è un disturbo che si trova nel capitolo dei disturbi d’ansia del DSM-5 (tra cui ricordiamo ...

Il disturbo borderline di personalità è un grave disturbo di personalità caratterizzato da intensa instabilità e conflittualità nelle relazioni interpersonali, paura dell’abbandono, disregolazione emotiva, ...