La riabilitazione psichiatrica
La riabilitazione psichiatrica si occupa della cura e riabilitazione di persone con disturbi psichici con l’obiettivo di ridurre o eliminare la sintomatologia psichiatrica, migliorare le abilità sociali, le problematiche intra e interpersonali, e la gestione dei sintomi, favorendo così processi terapeutici di lungo periodo.
Il programma di psichiatria generale e riabilitazione psichiatrica è dedica a persone portatrici di patologie che rientrino nello spettro dei disturbi dell’umore, dei disturbi psicotici, dei disturbi di personalità, in cui la complessità delle patologie rendano utile o necessario un periodo di ospedalizzazione.




Percorso di riabilitazione psichiatrica
Il programma di psichiatria generale e riabilitazione psichiatrica si rivolge a persone con disturbi dell’umore (come depressione e disturbo bipolare), disturbi della personalità, disturbi psicotici e altri disturbi psichiatrici in genere non gestibili a livello ambulatoriale o semiresidenziale. Il percorso prevede la partecipazione ad attività individuali e di gruppo erogate dall’equipe curante.
Obiettivi del ricovero
Il percorso di riabilitazione psichiatrica è sempre definito a livello individuale con i seguenti obiettivi generali:
- Inquadramento diagnostico
- Stabilizzazione psicopatologica
- Revisione schemi terapeutici
- Valutazione delle abilità residue
- Miglioramento delle abilità sociali
- Miglioramento della consapevolezza degli stati emotivi e delle sensazioni psicofisiche
- Miglioramento delle autonomie personali
Percorso di riabilitazione psichiatrica
Il percorso di riabilitazione è composto di moduli in cui i singoli utenti vengono inseriti secondo modalità e progressioni variabili in base ai criteri di gravità clinica e di compromissione del funzionamento sociale. Si prevede settimanalmente la partecipazione a:
- Gruppi di psicoterapia
- Gruppi per il miglioramento delle abilità sociali e autonomie personali
- Gruppi di arte-terapia
- Interventi individuali
Dimissione
Gli operatori del programma riabilitativo si relazionano con medici del territorio, medici invianti e familiari del paziente, per costruire le condizioni realisticamente migliori al fine di garantire continuità di cura, a domicilio o in altra struttura semiresidenziale, alle persone in procinto di essere dimesse.
Equipe
Primario: Samuele Lambertino
Medico aiuto-responsabile: Paola Bizzi
Medici assistenti: Ilaria Melli, Francesca Zurlini
Psicologi-psicoterapeuti: Lisa Marchetta
Infermiere coordinatore: Marcella Maffei
Tecnici della riabilitazione psichiatrica: Valentina Panarari, Francesca Foroni
Informazioni per il ricovero
Per maggiori informazioni sul ricovero è possibile chiamare direttamente l’Ospedale allo 0521 682511 oppure utilizzare la form di contatto qui in basso.
Contattaci
CERCHI UN PERCORSO AMBULATORIALE
SCOPRI I NOSTRI PERCORSI DI CURA