Qui sono descritte tutte le informazioni per poter richiedere un ricovero presso l’Ospedale Maria Luigia
Il punto di riferimento per tutte le procedure amministrative relative al ricovero è l’Ufficio Ricoveri. Per tutte le informazioni relative ad un eventuale ricovero utilizzare la form di contatto.
È inoltre possibile chiamare l’Ufficio Ricoveri dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 15.15 al numero 0521 682 511.
Guarda il video informativo con le informazioni per il ricovero



Richiesta di ricovero in convenzione
Al medico specialista inviante (no Medico di Base) che la sta seguendo è richiesta una relazione clinica, che permetta al medico del Maria Luigia di perfezionare l’inserimento in lista di attesa, identificando il reparto più appropriato.
La relazione clinica deve contenere:
- Dati anagrafici: data e luogo di nascita, indirizzo di residenza.
- Recapito telefonico del paziente e/o di un familiare di riferimento.
- Recapito telefonico del medico specialista e del Medico di Base.
- Storia clinica del disturbo con relativa terapia farmacologica in corso.
- Eventuali problematiche internistiche con relativa terapia farmacologica in corso.
- Progetto post ricovero
Questa documentazione dovrà pervenirci tramite mail all’indirizzo ricoveri@ospedalemarialuigia.it
La persona è poi contattata dall’Ufficio Ricoveri per la conferma della data d’ingresso, di norma nelle settimane successive data la normale presenza di una domanda elevata.
A tutti i pazienti ricoverati è richiesto il rispetto di orari e regole di permanenza. Il giorno del ricovero i pazienti devono presentarsi all’accettazione non dopo le ore 11,30 del mattino.
Richiesta di ricovero per disturbi alimentari
Per quel che riguarda i ricoveri presso il reparto dei disturbi alimentari la procedura è differente rispetto agli altri ricoveri ordinari. Per poter accedere al percorso di ricovero è infatti necessaria una visita preliminare erogata da uno dei medici strutturati del reparto DCA.
Tale visita può essere prenotata, in convenzione o a pagamento, presso il poliambulatorio dellOspedale Maria Luigia al numero 0521682500
Richiesta di ricovero in camera singola
Nel momento in cui si prenota un ricovero in convenzione con il SSN, è possibile optare per un ricovero in camera singola con servizi di comfort alberghiero.
La camera singola si trova nell’Ala Quarta dell’ospedale e offre servizi come una cassaforte, un quotidiano a scelta ogni giorno e una TV con SKY. Il costo per usufruire di questi comfort alberghieri è di 113,85€ al giorno*.
*Il pagamento della somma è relativa al comfort alberghiero e vale sia per ricoveri in regime di accreditamento con il SSN, che quelli in totale solvenza.
Per maggiori informazioni sulle diverse tipologie di camere è possibile visitare la pagina Camere e Servizi.
Richiesta di ricovero in solvenza
É possibile richiedere, all’atto della prenotazione, il ricovero in solvenza detto anche a totale pagamento.
Il ricovero a totale pagamento ha un costo di 242,69€ al giorno in camera doppia per tutta la durata del ricovero. Nel caso di ricovero a totale pagamento in camera singola con comfort alberghiero il costo è di 331,24€ al giorno.
All’atto della prenotazione è necessario indicare che si desidera un ricovero in solvenza, nella relazione di invio oppure direttamente nella e-mail di invio della documentazione.
Richiesta di ricovero in camera singola con accompagnatore
É possibile richiedere, all’atto della prenotazione, il ricovero in camera singola con un accompagnatore che potrà soggiornare nella stanza insieme a lei. All’accompagnatore verrà richiesta una quota di 65€ + IVA al giorno, per i giorni che rimarrà con lei in stanza.
Documentazione
Al momento del ricovero occorre presentarsi all’ufficio con:
- tessera sanitaria;
- impegnativa su ricettario rosso con diagnosi;
- documento di riconoscimento valido;
- tutta la documentazione clinica in possesso.
Effetti personali
Ricordiamo inoltre che per la permanenza in ospedale occorre portare con sé la biancheria personale, il necessario per l’igiene personale e gli abiti per le attività diurne.
Il denaro contante per le necessità eventuali del periodo di ricovero può essere depositato presso l’Accettazione e ritirato al bisogno. Ogni degente disporrà di un armadietto, dotato di lucchetto, ove riporre gli oggetti personali. Si sconsiglia di portare con sé oggetti di valore o grosse somme di denaro. L’amministrazione non risponde di eventuali furti.
Dimissione
La dimissione, concordata con i medici di reparto, avviene di norma al mattino dal lunedì al venerdì entro le ore 10,00. Al termine del ricovero viene consegnato a tutti i degenti, dal personale di reparto, un questionario di soddisfazione.
Copie della cartella clinica
Certificati di ricovero e fotocopia di cartella clinica sono rilasciati dall’Ufficio Ricoveri secondo le norme vigenti. La copia di cartella clinica è a pagamento e per il rilascio di fotocopia di cartella clinica è necessario che l’interessato, munito di documento di identità, compili un modulo di richiesta indirizzato alla Direzione Sanitaria. La richiesta, insieme a copia del documento di identità, può anche essere invita via fax o per posta.
Contattaci
CERCHI UN PERCORSO AMBULATORIALE
SCOPRI I NOSTRI PERCORSI DI CURA