La riabilitazione da dipendenza da alcol
L’alcolismo è una patologia cronica, ingravescente e recidivante caratterizzata dall’incapacità del soggetto dall’astenersi dal consumo di alcol. Chi è affetto da alcolismo sviluppa, nel tempo, una serie di gravi sintomi fisici e psicologici oltre a danni nella sfera sociale.
Presso l’Ospedale Maria Luigia è attivo uno specifico programma di cura e riabilitazione alcologica.Il percorso è destinato a pazienti che presentano abuso e dipendenza da alcol la cui condizione necessita di un percorso di riabilitazione ospedaliera.
Guarda il nostro video sulla riabilitazione alcologica



Percorso di cura per dipendenza da alcol
Il programma di riabilitazione alcologica dell’Ospedale Maria Luigia si rivolge a pazienti affetti da abuso e dipendenza da alcol. Il percorso di cura ha inizio con l’inquadramento diagnostico e la valutazione psicopatologica con particolare attenzione alla di patologie come disturbi dell’umore, psicosi e disturbi della personalità.
E’ inoltre prevista una valutazione medico internistica, con inquadramento e stabilizzazione delle patologie alcol correlate, una valutazione neurologica, il trattamento disintossicante da alcol con la gestione dei sintomi astinenziali fino al trattamento delle patologie psichiatriche correlate.
Obiettivi del ricovero
I principali obiettivi del ricovero e del percorso riabilitativo alcologico sono:
- aiutare i pazienti a diventare consapevoli della loro dipendenza
- motivare i pazienti al cambiamento
- sviluppare strategie di gestione del craving
- prevenire le possibili ricaduta
- promuovere la sobrietà e astinenza totale
Percorso di riabilitazione alcologica
l programma di cura per dipendenza da alcol prevede, oltre alla parte prevalentemente psichiatrica e medico-internistica, la partecipazione ad un percorso di riabilitazione alcologica di gruppo.
I pazienti affrontano infatti un percorso specifico per chi soffre di dipendenza da alcol. Nello specifico il programma di riabilitazione prevede:
- gruppi psicoeducazionali tenuti dal medico e finalizzati alla consapevolezza dei danni fisici e neurologici conseguenti alla dipendenza di alcol.
- gruppi di psicoterapia e riabilitazione inspirati dall’Acceptance and Commitment Therapy e accuratamente modulati per le dipendenze patologiche.
- interventi individuali erogati dallo psicologo o dal tecnico della riabilitazione psichiatrica.
Sono previsti inoltre regolari incontri individuali con l’èquipe curante, finalizzati al monitoraggio del percorso riabilitativo del singolo paziente.
Equipe
Primario: Samuele Lambertino
Medico aiuto responsabile: Paola Bizzi
Medici assistenti: Silvia Antinori, Antonio Soliani
Psicologi-psicoterapeuti: Giovanni Zucchi
Infermiere coordinatore: Marcella Maffei
Tecnici della riabilitazione psichiatrica: Valentina Panarari
Informazioni per il ricovero
Per maggiori informazioni sul ricovero è possibile chiamare direttamente l’Ospedale allo 0521 682511 oppure utilizzare la form di contatto qui in basso.
Contattaci
CERCHI UN PERCORSO AMBULATORIALE
SCOPRI I NOSTRI PERCORSI DI CURA